La vibrofinitura e burattatura con granuli abrasivi è uno dei tanti termini con cui viene definito il procedimento per la rimozione meccanica di residui di substrato dovuti alla lavorazione, come stampaggio e fusione dei pezzi lavorati (particolarmente adatta per
dare una finitura superficiale ad un elevato numeri di pezzi). Il procedimento viene eseguito da una macchina a vasca o a tamburo che grazie ai granuli abrasivi, eventualmente in combinazione a prodotti chimici, dà il massimo in termini di lucidatura e sbavatura dei pezzi trattati.
I granuli di tutolo sono la risposta vegetale ai granuli inerti minerali, metallici e vitrei.
A differenza di tali granuli inerti il tutolo è completamente naturale, biodegradabile e non forma polveri pericolose per la salute.
Il tutolo di mais è specifico per una vibrofinitura morbida che non striscia o intacca le superfici trattate.
 | micron |
AB04 | 5000-7000 |
AB06 | 3000-5000 |
AB10 | 1500-2500 |
AB12 | 1500-2000 |
AB16 | 1100-1500 |
AB20 | 800-1100 |
AB30 | 400-800 |
AB80 | 180-400 |
I granuli di guscio di noce, disponibili nelle stesse granulometrie del tutolo, sono adatti a superfici che richiedono un maggior potere abrasivo.