Il tutolo di mais è parte integrante della pannocchia e la sua naturale funzione è fare da sostegno ai chicchi.
Il tutolo di mais viene raccolto soprattutto negli stabilimenti di produzione e lavorazione dei sementi perché,
essendo facilmente biodegradabile, con l'odierno sistema di raccolta finisce sul terreno marcendo. Una volta raccolto, il tutolo viene sottoposto a macinazione e calibrazione (selezione delle differenti granulometrie).
Da questa lavorazione ne derivano due prodotti: i granuli (parte pesante) derivati dalla corona del tutolo e le farine (parte leggera) derivanti dalle parti esterne e dal midollo.
Le principali applicazioni dei granuli sono: lucidatura e levigatura di oggetti metallici, sabbiatura del legno, lettiera biodegradabile per animali da compagnia.
Le farine, invece, vengono impiegate come mangime per animali, supporti per alimenti zootecnici, assorbente di liquidi, cariche per plastiche, combustibili.
Le granulometrie dei granuli di tutolo, da noi denominate AB, partono dal' AB04 (granuli molto grossi) fino all' AB200 (una farina quasi impalpabile):
Le principali applicazioni dei granuli sono: lucidatura e levigatura di oggetti metallici, sabbiatura del legno, lettiera biodegradabile per animali da compagnia.
Le farine, invece, vengono impiegate come mangime per animali, supporti per alimenti zootecnici, assorbente di liquidi, cariche per plastiche, combustibili.
Le granulometrie dei granuli di tutolo, da noi denominate AB, partono dal' AB04 (granuli molto grossi) fino all' AB200 (una farina quasi impalpabile):
TIPO |
DIMENSIONI (microns) |
PESO SPECIFICO |
AB04 |
6. 000/4500 |
350/450 |
AB06 | 4500/3200 | 400/500 |
AB08 | 3200/2000 | 450/580 |
AB12 | 2000/1500 | 450/600 |
AB16 | 1500/1000 | 480/580 |
AB20 | 1000/750 | 450/550 |
AB30 | 750/350 | 400/500 |
AB80 | 350/180 | 350/480 |
AB200 | 250/0 |
250/350 |